Lun-Ven: 8.30 - 13.00 / 16.00 - 19.30
(+39) 0931 501222
eliotermica2016@libero.it

VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA (VMC)

CLIMATIZZAZIONE

GESTIONE RISPARMIO ENERGETICO

La Ventilazione Meccanica Controllata è la soluzione ideale che permette il ricambio automatico dell’aria di casa e il recupero di calore con molteplici vantaggi: comfort, igiene e risparmio energetico. Questo sistema permette di evitare l’apertura manuale delle finestre e di avere comunque un ottimo ricambio d’aria con l’esterno, con il vantaggio di poterne controllare la temperatura ed evitare così sprechi energetici.

L’introduzione di materiali isolanti e/o di serramenti a tenuta possono causare la cosiddetta “sick building syndrome”, ovvero sindrome dell’edificio malato, che può provocare mal di testa, vertigini, nausea, fatica e stanchezza estreme, irritazioni oculari e alla gola e mancanza di concentrazione. Questa sindrome insorge frequentando per lungo tempo dei locali (abitazioni, uffici, scuole, biblioteche o musei) con poca ventilazione, bassi livelli di umidità, diverse temperature all’interno delle stanze, particelle di polvere e fibre di tappeti e tappezzerie disperse nell’aria del locale, per non parlare poi degli odori di cucina, degli agenti chimici presenti nei prodotti di uso quotidiano e dei vapori prodotti dall’acqua calda in cucina e in bagno. Tutto questo accade perchè i materiali isolanti utilizzati per la realizzazione delle pareti e l’utilizzo di serramenti a tenuta, se da una parte permettono di isolare al meglio gli edifici, dall’altra impediscono però il normale ricambio dell’aria all’interno degli ambienti.
Grazie alla Ventilazione Meccanica Controllata questo problema è scongiurato: si tratta infatti di un sistema di ricambio di aria forzato che va a sostituire l’apertura manuale delle finestre, garantendo così aria sempre pulita e nuova negli ambienti con la fondamentale differenza di avere la possibilità di controllarne esattamente le portate, limitando al minimo indispensabile gli sprechi energetici.

La Climatizzazione di un ambiente comprende tutte le operazioni necessarie per creare le condizioni termoigrometriche adeguate all’utilizzo di quell’ambiente da parte dell’uomo, qualunque sia la condizione climatica esterna, in ogni periodo dell’anno. La climatizzazione di un ambiente comprende, in relazione alle caratteristiche del clima esterno e dell’attività interna, le seguenti funzioni: riscaldamento o raffrescamento, ventilazione con o senza filtraggio dell’aria, umidificazione o deumidificazione.
Climatizzare un ambiente vuol dire controllare simultaneamente e in maniera interdipendente quattro condizioni fondamentali, ovvero Temperatura – Umidità – Movimento – Qualità dell’aria.
Un impianto di climatizzazione, quindi, deve essere progettato al fine di creare le condizioni necessarie al benessere degli occupanti in base allo spazio a disposizione, al tipo di attività che vi si svolge, al numero di persone presenti, al tipo di illuminazione e al numero di macchinari.
Tenendo conto di tutti questi fattori, il team di Eliotermica lavorerà con voi per trovare le migliori soluzioni per rendere salubri i vostri ambienti.

L’Efficienza Energetica è il risultato di una serie di azioni, di progettazione, pianificazione e realizzazione che a parità di servizi offerti, permettono di consumare una minore quantità di energia, ottenendo così un risparmio energetico.

Il Risparmio Energetico non si consegue mediante sacrifici, ma semplicememtne ponendo attenzione agli spreci e riuscendo a razionalizzare le risorse.

Quando accendiamo le luci di casa ad esempio, o quando utilizziamo gli elettrodomestici o apriamo l’acqua calda, dobbiamo sempre ricordare che le nostre azioni consumano energia e hanno un impatto sull’ambiente. Per ridurre questo impatto, generato dai combustibili fossili, sono fondamentali risparmio ed efficienza energetica. In questo modo, determineremo una riduzione dei costi della bolletta, con benefici effetti sull’ambiente e sul nostro portafoglio.